Tra il 27 ed il 30 settembre si ricordano le “4 Giornate di Napoli”, insurrezione popolare del 1943 per liberare la città dai militari tedeschi e lasciar entrare il 1 ottobre le forze Alleate. A tal proposito il sindaco De Magistris, oggi su Facebook, ha scritto che “Napoli fu la prima città in Europa a liberarsi, con un rivolta di popolo partigiana, dall’occupazione nazifascista. L’insurrezione iniziò dalla Masseria Pagliarone, al Vomero, e poi si estese in tutti i quartieri della città. A capo della ribellione anche bambini e donne. Dedico l’orgoglio partenopeo di così solide radici – ha scritto ancora il primo cittadino napoletano – a due martiri di quelle giornate che ci hanno fatto meritare la medaglia d’oro al valor militare: Gennarino Capuozzo e Maddalena Cerasuolo. W Napoli antifascista!”, così ha chiuso il post De Magistris.