/ E’ morto il padre del calcio

E’ morto il padre del calcio

“Chiedo agli argentini di pregare, la vita di mio padre è appesa ad un filo”, aveva detto pochi giorni fa Diego Maradona. Quel filo si è rotto, a Buenos Aires è morto don Diego Maradona.

“E’ morto il padre del calcio”, hanno titolato in Argentina. Aveva 87 anni, Chitoro, come era soprannominato. Da tempo non era in buone condizioni fisiche: accusava problemi respiratori e cardiaci. Così dopo quasi quattro anni, Dieguito ha perso anche il padre dopo la scomparsa di dona Tota, l’adorata mamma.

Don Diego era stato fondamentale negli anni della crescita del figliolo a Villa Fiorito e Diego più volte l’aveva messo in evidenza. Il meraviglioso papà aveva seguito tutta la vita del figlio giustamente considerato unico, ineguagliabile, giustamente considerato come “il calcio”, alla faccia di pseudo-fenomeni e campioncini oggi osannati e domani semplici comete del firmamento calcistico.

Nel giorno delle vittorie di Maradona con il Napoli, don Diego era sugli spalti del San Paolo o in giro per il mondo dove si esibiva Diego. Lui e a dona Tota a gioire e a festeggiare con il figlio. I tifosi napoletani erano molto affezionati a questo Uomo per la sua infinità bontà e per la sua simpatia.

A Diego e ai fratelli Lalo e Hugo, l’abbraccio di tutta la famiglia di Radio Marte.

Altre News
Ora in onda
Prossimo show

Altro dall'autore

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.