La Givova Flor do Cafè Napoli perde la terza gara consecutiva, questa volta al PalaBarbuto. Trieste approfitta nel migliore dei modi della situazione infortuni difficile in casa azzurra (mancavano Spinelli, Brkic e Ganeto) e con un grande secondo tempo porta a casa la partita, terminata 64-76. Coach Calvani è in totale emergenza e schiera un quintetto inedito, composto da Sabbatino, Jackson, Malaventura, Brooks e Metreveli. L’inizio di gara è a punteggio basso, con Tonut e Halloway che sembrano ispirati nelle fila degli ospiti. Per Napoli c’è, però, uno Jackson che nel momento del bisogno risponde sempre presente: l’ex Vanoli Cremona si prende la squadra sulle spalle e con sei punti consecutivi porta i suoi sul 14-11. Due punti di Brooks e una buona difesa finale permettono alla Givova Flor do Cafè di chiudere il primo quarto sul +4 (17-13). Nel secondo periodo Napoli mette la freccia, trascinata da Malaventura: il capitano mette a referto otto punti di fila e il vantaggio azzurro sale oltre la doppia cifra (34-23). Un canestro di Allegretti permetterà poi ai partenopei di andare all’intervallo sul +10 (39-29). Nel secondo tempo c’è la reazione veemente di Trieste (complice anche un po’ di stanchezza per le rotazioni ridotte all’osso in casa Napoli), che con un parziale di 9-0 rientra prepotentemente nel match (42-41). I friulani giocano di squadra e trovano punti da interpreti diversi, mentre gli azzurri si affidano esclusivamente a Jackson, che con una tripla a ridosso della sirena permette ai suoi di restare a sole cinque lunghezze di distacco (51-56 a fine terzo periodo). Nell’ultimo quarto Trieste cerca più volte di scappar via definitivamente, ma i canestri dalla lunga distanza di Jackson e Brooks tengono viva la contesa. La Givova Flor do Cafè arriva anche a -4 con palla in mano, ma si perde sempre nel momento decisivo. La tripla di Marini chiuderà di fatto la gara, con i liberi finali utili solo per le statistiche. Trieste espugna il PalaBarbuto con il punteggio di 76-64. Queste le dichiarazioni rilasciate da coach Marco Calvani al termine della gara: “Era veramente difficile fare risultato considerate le condizioni in cui siamo arrivati a questa gara. La squadra ha combattuto fino a che ha avuto energie per farlo. Ho detto ai miei giocatori di tenere la testa alta, abbiamo commesso degli errori ma, data la situazione, era difficile fare meglio di quello che abbiamo fatto. Credo che l’applauso del pubblico al termine della partita sia stata la testimonianza di chi ha visto una squadra combattere”.
Givova Flor do Cafè Napoli – Pall. Trieste 64-76 (17-13, 39-29, 51-56)
Napoli: Metreveli 4, Malaventura 10, Allegretti 7, Sabbatino 5, Traballesi ne, Esposito, Jackson 23, Ganeto ne, Brooks 15, Brkic ne; All.: Calvani M.
Trieste: Coronica 1, Fossati, Tonut 21, Mastrangelo 3, Grayson 14, Candussi, Carra 1, Marini 8, Holloway 19, Prandin 9; All.: Dalmasson E.