Lo scrittore Maurizio De Giovanni, abile sia nello scrivere che nel parlare, definisce “moscio” Benitez. Lo fa su Il Mattino di stamane. Il termine mi sembra quantomai appropriato. E non solo per il Benitez visto (sudatissimo) a Milano. E’ da un po’ che l’allenatore appare moscio, demotivato, disattento. Sì, disattento. ...

L’arbitro Rocchi, a Torino, appare in confusione, in totale isteria, manifestando limiti evidenti. Nessuna sorpresa. Totti, a Torino, si accorge che la Juventus dovrebbe disputare un campionato a parte in quanto “da anni vince così”. Finalmente! Mazzarri, a Firenze, raccoglie i cocci dell’Inter e registra lo stato di crisi. E ...

Rafa Benitez chiede rispetto. Strano che lo faccia dopo una vittoria importantissima per la classifica e per restituire un minimo di serenità a lui ed alla squadra. Strano che il rispetto non l’abbia chiesto dopo il Chievo, dopo l’Udinese o dopo il Palermo. Ma evidentemente prova a proteggere se stesso ...

Classifica della serie A dopo tre giornate di campionato. 1) Roma 9 2) Juventus 9 3) Verona 7 4) Milan 6 5) Udinese 6 6) Inter 5 7) Sampdoria 5 8) Atalanta 4 9) Genoa 4 10) Fiorentina 4 11) Cesena 4 12) Lazio 3 13) Parma 3 14) Chievo ...

Da qualche parte si sostiene maldestramente che se il Napoli è uscito dalla Champions, ha vinto a malapena a Genova e ha perso al San Paolo contro il Chievo la colpa è della società che non ha fatto investimenti di mercato o che quelli fatti non sono da Napoli. Io ...

La vittoria in extremis del Napoli a Marassi induce a fare più di una riflessione. Innanzitutto l’importanza del risultato. Avesse pareggiato o addirittura perso, pensate quale sarebbe stata la vita di Benitez e dei suoi calciatori per due settimane. E’ stato un successo fondamentale per riacquistare autostima, per tranquillizzare in ...

Come esperienza e come valore della squadra e dei singoli il Napoli era ed è superiore al Bilbao, una squadra neanche di caratura internazionale, ma ha vinto il Bilbao. Ha vinto una formazione formata da tutti baschi contro una formazione inizialmente multietnica con un solo italiano e neanche un napoletano. ...

Bravissimo Benitez a prendere immediati provvedimenti. Non è pensabile che due calciatori tra i più rappresentativi e importanti (Callejon e Behrami) abbiano comportamenti se non altro discutibili durante gli allenamenti. Vero che con Behrami i rapporti con l’allenatore già non erano idilliaci dalla scorsa stagione, ma non è accettabile una ...

Ad iniziare da giugno del 2013 (su Radio Marte, a “Il Bello del calcio” su Canale 21, a “Zona 11” sulla Rai, sul blog di Toni Iavarone), dissi e scrissi che il Napoli, che Benitez stava facendo costruire, mancava della fase difensiva: era carente, era difettosa. Per uomini, per scelte, ...

Il campionato del mondo è finito e non si può fare a meno che complimentarsi con la Germania. Non solo per averlo vinto meritatamente per il suo cammino complessivo nella manifestazione, ma soprattutto per come negli anni, dopo il 2004, ha programmato tutto: crescita dei giovani, valorizzazione dei propri atleti, ...

Tutte le News
Ora in onda
Prossimo show

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.