/ Caro Nicchi, nel regolamento c’è scritto: danneggiate il Napoli?

Caro Nicchi, nel regolamento c’è scritto: danneggiate il Napoli?

VITTORIO RAIO

Ho letto che Nicchi, rispondendo a Mancini, ha dichiarato: “Gli arbitri applicano solo il regolamento, lo fanno solo rispettare”. Sarà… Sarà in quanto dall’inizio del campionato ho contato innumerevoli episodi che hanno complicato la vita e le partite del Napoli. Allora, nasce un dubbio: vuoi vedere che nel regolamento c’è scritto di danneggiare il Napoli?

Si dirà che tutti vengono “danneggiati”, che gli arbitri sono essere umani e sbagliano, come capita a tanti altri professionisti, tra i quali allenatori e calciatori. Tutti sbagliano ed è vero, ma non la la stessa frequenza con la quale capita agli arbitri che dirigono incontri del Napoli. Comprenderete che è strano se è il Napoli il principale bersaglio degli errori. Incapacità o altro? Non voglio assolutamente pensare alla malafede, a complotti, anche se tra la gente serpeggia il malcontento, ma troppi errori e incapacità non possono essere a senso unico. Lasciano dubbi sulla regolarità del campionato.

Dall’inizio della stagione decisamente non sono stati irreprensibili le decisioni degli arbitri che hanno diretto la squadra di Sarri: da Doveri a Celi, da Banti a Rizzoli e Di Bello, da Mazzoleni a Orsato, da Irrati a Massa, per finire ancora a Doveri.

Il Napoli, pur giocando spesso nelle aree avversarie, ha atteso una vita per vedersi assegnare un rigore a favore. Al punto che Sarri disse: “Per averlo occorre indossare la maglia a strisce…”.

Senza andare a ricordare episodio per episodio, voglio citare Doveri in Genoa-Napoli (c’è rigore per il Napoli per fallo in area di Burdisso su Higuain e mancata espulsione di Burdisso); Celi in Napoli-Udinese (fallo in area di Wague e Danilo su Allan); Rizzoli in Napoli-Roma (non c’è fuorigioco di Callejon, Digne tocca il pallone con il braccio lungo in area e viene segnalato un fuorigioco che non c’è; inoltre, Mertens è stretto in area tra De Rossi e Manolas: il rigore non viene fischiato); Mazzoleni in Bologna-Napoli (Destro è in fuorigioco sul gol); infine gli ultimi quattro arbitraggi, dico ultimi quattro: Orsato convalida il gol di Eder che è in fuorigioco; Massa non dà due rigori per falli su Higuain; Irrati in Lazio-Napoli: troppi errori nel primo tempo tra i quali una trattenuta in area di Mauricio su Higuain e un fuorigioco inesistente fischiato a Callejon; Doveri in Napoli-Carpi: rigore netto su Callejon non visto da arbitro, giudice di porta e segnalinee e gol regolare di Callejon annullato per inesistente fuorigioco.

Tanti di questi errori sono passati quasi inosservati soltanto perché il Napoli ha vinto comunque (anche nelle ultime quattro partite!). Il Napoli è stato più forte anche degli errori arbitrali, trionfando varie volte anche dopo aver realizzato cinque gol. Non è giusto, però, che alla distanza il titolo venga assegnato a causa di errori arbitrali e che gli sforzi di una società, il Napoli, vengano resi vani per colpe di altri.

Caro Nicchi, non le sembra troppo? Non le sembra che alla vigilia di Juventus-Napoli, a Napoli ci si debba preoccupare più dell’arbitro da designare che della Juventus, anche ricordando quanto accadde a Pechino con Mazzoleni nella Supercoppa italiana? Possibile che nel 2016 si debba ancora avere paura dell’…uomo nero?

Altre News
Ora in onda
Altro dall'autore

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.