/ Commemorazione delle vittime della strage dell’Heysel, Conte oggi a sorpresa ad Acerra: “La violenza non deve vincere mai”

Commemorazione delle vittime della strage dell’Heysel, Conte oggi a sorpresa ad Acerra: “La violenza non deve vincere mai”

Calcio Napoli News, Antonio Conte è stato l’ospite a sorpresa, questo pomeriggio, ad Acerra, della commemorazione della strage dell’Heysel di cui cade quest’anno il 40esimo anniversario. Nella calca provocata durante la finale di Coppa dei Campioni del 29 maggio 1985, nello stadio di calcio in Belgio, persero la vita 39 persone. La diocesi della cittadina napoletana ha organizzato la cerimonia di intitolazione dei locali del Centro Sportivo Diocesano a Roberto Lorentini, medico acerrano che ha perso tragicamente la vita quel giorno nel tentativo di salvare altre persone, calpestato dalla violenza umana.

 

Le parole del tecnico del Napoli

“La violenza non deve vincere mai, che sia in uno stadio, per strada o in un focolare domestico. Dobbiamo essere intransigenti e cercare sempre una via diversa”, le parole espresse dal tecnico del Napoli e raccolte dall’Ansa.  Conte è stato sommerso dall’abbraccio di molti bambini e di diversi tifosi azzurri. “Essere qui oggi mi riporta a quando ero bambino – ha aggiunto Conte -, dal momento che sono cresciuto in un oratorio, e non avevamo questo campo bellissimo, ma un campo pieno di buche che per noi era San Siro. Sono cresciuto facendo il chierichetto e servendo messa: i miei genitori mi hanno sempre indirizzato a cercare di superare le difficoltà con la fede. E mi fa piacere essere qui e vedere che c’è sempre una connessione tra fede e sport”.

 

Gli altri ospiti della manifestazione

Alla cerimonia, organizzata dalla Caritas di Acerra, insieme all’Associazione Familiari Vittime dell’Heysel, erano presenti, tra gli altri, il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, il sindaco, Tito d’Errico, il direttore della Caritas acerrana, Vincenzo Castaldo, e Sergio Brio, storico capitano della Juventus e testimone diretto di quella tragica serata. Insieme a loro anche i ragazzi del Centro Diurno, protagonisti della campagna “Io ti rispetto”, un’iniziativa contro la violenza negli stadi e per la promozione di valori sportivi autentici

 

Altre News
Ora in onda
Prossimo show

Marte Morning Show

05:00 07:00

Altro dall'autore

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.