/ Lo scudetto? Vince chi subisce meno gol

Lo scudetto? Vince chi subisce meno gol

Splendida vittoria del Napoli sull’Inter del “nemico” Mazzarri. Una vittoria costruita sui capolavori dei quattro attaccanti, cinque con Pandev. Se vogliamo il macedone è stato il meno bravo dei cinque in quanto prima ha “rubato” il rigore (che si era procurato) a Insigne e poi l’ha sbagliato. “Mi sono arrabbiato, volevo che lo calciasse Insigne”, ha detto nel dopogara Benitez. Comunque, un’altra prestazione di alto profilo di Higuain, Mertens, Insigne e Callejon. Migliorano partita dopo partita e stanno capitalizzando quasi al massimo le occasioni da rete. Bravissimi.

Tutto bello e grande soddisfazione per i tifosi che si sono divertiti con canti e cori. Significativi quelli contro la Juventus mentre si stava affrontando l’Inter!!! Meno bello vedere la Juventus ancora a più otto e la Roma anche lei in vantaggio sul Napoli al di là del risultato di stasera contro il Milan. Il problema per il Napoli resta quello legato alla fase difensiva: centrocampo spesso in difficoltà in quanto in inferiorità numerica e talvolta qualitativa; difesa che continua a schierare calciatori fuori ruolo (Maggio e Armero su tutti) e calciatori non all’altezza della situazione.

La mia non è assolutamente una critica in quanto certe osservazioni non le sto facendo da quando è iniziata la stagione, ma da prima. Si critica qualcosa che si vede e non convince. Io sto sostenendo che la difesa è monca e poco omogenea sin da prima della fase di ritiro in Trentino. Ovvero, ho dato qualche suggerimento in fase di costruzione dell’organico. Sto sostenendo anche che non basta il solo Behrami a proteggere questa difesa. Dunque, non sono critiche le mie, ma semplici annotazioni che, purtroppo, dico purtroppo, hanno trovato e stanno trovando riscontro nella realtà dei fatti. Anche quando si trionfa, anche quando si vincono le partite. La fase difensiva è il tallone di Achille della squadra, al di là della valenza tecnico-tattica di alcuni calciatori. Perché Benitez e tanti cosiddetti opinionisti se ne sono accorti soltanto adesso? Non a caso, il Napoli sta cercando un difensore e un centrocampista al di là degli obiettivi come Lamela, uno splendido “pallino” del presidente De Laurentiis già da parecchio tempo.

Andando a dare uno sguardo alle statistiche ho avuto la conferma di quanto sostengo. E’ bello veder il Napoli che segna tre e quattro gol in ogni incontro, ma alla fine del campionato lo scudetto se lo aggiudica chi subisce meno reti. Ad esempio gli ultimi cinque tornei:

2012-13: vince la Juventus che incassa 24 gol e ne fa 71. Il Napoli, secondo, segna 73 gol e ne prende 36.

2011-12: vince la Juventus che incassa 20 gol e ne fa 68. Il Milan, secondo, segna 74 gol e ne prende 33.

2010-11: vince il Milan che incassa 24 gol e ne fa 65. L’Inter, seconda, segna 69 gol e ne prende 42.

2009-10: vince l’Inter che incassa 34 gol e ne fa 75. La Roma, seconda, segna 68 gol e ne prende 41.

2008-09: vince l’Inter che incassa 32 gol e ne fa 70. La Juventus, seconda, segna 69 gol e ne prende 37.

Qualcuno ha ancora dubbi? I numeri, generalmente, sono indicativi. Chi pensa che le mie sono critiche si vada a rivedere anche la classifica attuale: Juventus in testa con 10 reti subite e la Roma, seconda, che ha fatto anche meglio (5), ma dovrà giocare in serata al Meazza. Il Napoli ha incassato 19 reti.

Altre News
Ora in onda
Prossimo show

The History

15:00 17:00

Altro dall'autore

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.