Napoli – Il Napoli vede viola e tira il freno a mano. L’assalto degli azzurri alle altissime sfere del campionato cozza contro il muro eretto da Mihajlovic a protezione della porta di Boruc. Centrocampo folto, marcature ferree, nessuna concessione allo spettacolo: così il tecnico serbo blocca un Napoli non in serata, con Cavani e Lavezzi meno ispirati di altre occasioni ed un Sosa che ha fatto rimpiangere Hamsik, assente per squalifica. Dopo 2′ Cavani può sparare a rete da buona posizione, ma calcia alto. Resterà l’unico brivido degli azzurri nel primo tempo, in cui anzi è la Fiorentina ad andare maggiormente alla rete con Liajic che spara alto dall’altezza del dischetto. E si fa male pure Grava, che esce tra gli applausi del San Paolo. Nella ripresa Mazzarri toglie Sosa ed inserisce Yebda. Il Napoli comincia a premere con maggiore convinzione, ma di tiri in porta neanche a parlarne. Solo nel finale, con l’ingresso di Dumitru, i partenopei mettono paura alla porta del Fiorentina, ma la giocata dell’ex empolese, che dribbla il portiere ma non riesce a trovare il tap-in di un compagno, non ha fortuna. Finisce 0-0, un vero peccato.
Napoli-Fiorentina 0-0 TABELLINO
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava (26′ pt Aronica), Cannavaro, Campagnaro; Maggio, Gargano, Pazienza (41′ st Dumitru), Dossena; Sosa (9′ st Yebda), Lavezzi; Cavani. A disp.: Iezzo, Cribari, Zuniga, Vitale. All.: Mazzarri.
Fiorentina (4-3-3): Boruc; De Silvestri, Gamberini, Kroldrup, Pasqual; Montolivo (23′ st Marchionni), D’Agostino, Donadel; Santana, Gilardino (32′ st Babacar), Liajic (39′ st Bolatti). A disp.: Seculin, Comotto, Camporese, Zanetti. All.: Mihajlovic.
Arbitro: Banti di Livorno
Note: ammoniti Pasqual, Babacar. Angoli 4-2. Recupero: 2′ pt, 3′ st. Spettatori 50mila circa.