/ IL NAPOLI SOFFRE MA ESPUGNA PARMA: FINISCE 2-1

IL NAPOLI SOFFRE MA ESPUGNA PARMA: FINISCE 2-1


 
Stavolta il Napoli vince senza brillare. Gli azzurri dimostrano di saper soffrire e piegano il Parma con lo splendido guizzo di Lavezzi, al quinto gol in quattro partite. Gli emiliani premono per tutta la ripresa, trovano il pari con Zaccardo, poi calano un attimo e gli azzurri colpiscono da grande squadra. I padroni di casa sono infuriati con l’arbitro Valeri: il braccio alto di Dossena in area di rigore e la rete del Pocho in fuorigioco. Il Napoli – comunque – continua la sua marcia e porta a casa i tre punti. Il Parma ha grande aggressività sin dai primi minuti. Ringhia sul Napoli e prova a metterlo sul piano fisico sfruttando l’intensità di Mariga e Galloppa in mediana. Il keniota ha muscoli e voglia di mettersi in mostra. Gargano se la cava sul piano della corsa ma concede centimetri. Dzemaili è abbastanza impreciso e il Napoli soffre. L’occasione di Galloppa al 1′ è un sintomo di quello che sarà. Biabiany affonda sulla destra, Giovinco non dà punti di riferimento. La sfortuna ci mette lo zampino: Britos subisce un colpo al piede destro – lo stesso operato – ed è costretto ad uscire al 19′, poi tocca anche a Grava – tra l’altro ammonito dopo due minuti – per un risentimento muscolare. Mazzarri è costretto a ridisegnare la difesa con Campagnaro, sul centro-sinistra, e Fernandez che ovviamente non ha lo stesso passo di Giovinco. Il Napoli è pericoloso quando sfrutta gli spazi. Al 26′ Lavezzi ha una bella occasione dopo una bella accelerazione di Hamsik. La conclusione a giro del Pocho è fuori di poco. Il Parma è soprattutto Giovinco. Galloppa ha la palla giusta al 29′, ma sbaglia da dentro l’area alzando troppo la mira. Il Napoli è spietato e colpisce al 39′: Lavezzi crea la superiorità numerica, parte in velocità e serve Cavani: contatto con Musacci – il Parma protesta – Valeri assegna il rigore. Il Matador fallisce dagli undici metri, Mirante respinge, ma è pronto e ribadisce in rete. Il Parma ha subito l’occasione per pareggiare. L’azione è viziata da un fallo di Galloppa su Lavezzi al limite dell’area, Valeri fa proseguire, Giovinco serve Paletta – tutto solo in area – che allarga troppo il piatto. Nella ripresa, il copione tattico è semplice. I padroni di casa si riversano in attacco per trovare il pareggio. I gialloblù protestano per un tocco di mano in area di Dossena ad anticipare Biabiany, ma l’arbitro dice no. All’11 Mariga si conferma centrocampista ruvido: l’invito di Biabiany è ghiotto, il tap-in è da dimenticare. La pressione del Parma è continua, il Napoli stringe i denti e prova a resistere. Ma al 32′ capitola. Campagnaro regala un calcio d’angolo che i padroni di casa sfruttano: colpo di testa di Paletta, De Sanctis non trattiene e Zaccardo fa 1-1. Gli azzurri – però – reagiscono e trovano il vantaggio al 41′. Cavani trova Lavezzi – in fuorigioco – che supera Mirante e trova il quinto gol nelle ultime quattro partite. Il Pocho avrebbe l’opportunità del match point. La ripartenza è micidiale: Cavani serve Lavezzi che allarga per Inler, lo svizzero serve l’argentino che colpisce il palo a Mirante battuto. Finisce così. Il Napoli esulta. Questo il tabellino:
Parma (3-5-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, Santacroce; Biabiany, Mariga, Musacci (19′ st Valdes), Galloppa, Modesto; Okaka (31′ st Marques), Giovinco. A disp: Pavarini, Brandao, Jonathan, Morrone, Pereira. All. Donadoni.
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava (35′ pt Fernandez), Cannavaro, Britos (19′ pt Campagnaro); Maggio, Gargano (15′ st Inler), Dzemaili, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani. A disp: Rosati, Vargas, Zuniga, Pandev. All. Mazzarri.
Arbitro: Valeri di Roma
Reti: 40′ pt Cavani, 32′ st Zaccardo, 41′ st Lavezzi
Note: espulso Mazzarri al 37′ st per proteste. Ammoniti Grava, Zaccardo, Mariga, Dzemaili, Lavezzi, Cannavaro, Santacroce. Angoli 12-1. Recupero 2′ pt, 3′ st.

Altre News
Ora in onda
Prossimo show

Press Ambress

05:00 07:00

Altro dall'autore

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.