/ In bocca al lupo a Quagliarella

In bocca al lupo a Quagliarella

Quagliarella era e resterà un calciatore affezionato a Napoli ed al Napoli, ma non bisogna colpevolizzarlo solo perché ha accettato di andare alla Juventus. Per altri motivi, anche altri napoletani di immenso valore umano e professionale avevano detto sì alla Vecchia Signora: Ciro Ferrara e Fabio Cannavaro. Dunque, non è il caso di fare drammi. Anche perché bisogna rispettare la volontà di Quagliarella che aveva rifiutato il trasferimento al Rubin Kazan, ma ha autorizzato il suo procuratore Bozzo a trattare con i dirigenti della Juventus.
Quagliarella è un uomo e un calciatore che meritano stima e rispetto. Ed anche l’in bocca al lupo per la sua nuova avventura iniziata stamattina a Torino dopo aver salutato Cannavaro e gli altri nella notte in Svezia. In bocca al lupo sempre, tranne quando affronterà il “suo” Napoli.
Infine, una nota: Quagliarella era un calciatore importantissimo per il Napoli, ma se il Napoli e Quagliarella hanno deciso di dividersi una o più ragioni serie ci saranno certamente state. Quagliarella farà bene a Torino, il Napoli continuerà il suo cammino in Italia e in Europa anche senza l’ottimo Fabio. Tante altre volte nella storia del calcio è già successo che calciatori importanti, calciatori-simbolo sono stati ceduti, hanno costretto i club a lasciarli andare via tenendo atteggiamenti fermi, decisioni drastiche, comportamenti che non lasciavano scelte. Tra il dispiacere dei tifosi. Ma i club hanno continuato la loro vita, la loro storia e i calciatori hanno fatto percorsi diversi. Qualche nome? Maradona dal Barcellona, Aquilani dalla Roma, Toni dalla Fiorentina, Zidane dalla Juventus, Ferrara dal Napoli, Balotelli dall’Inter, Diego dalla Juventus, Ibrahimovic dall’Inter, Cavani dal Palermo, Cannavaro dal Napoli, Amauri dal Palermo, Batistuta dalla Fiorentina, Nesta dalla Lazio, Cassano dalla Roma, Kaka dal Milan, Cristiano Ronaldo dal Manchester… Bastano? La vita continua. E poi, ci sono le considerazioni di Quagliarella che sono indicative, che meritano grande rispetto.
“A volte la ragione va al di là del cuore”, ha detto ai tifosi che gli hanno parlato dalla curva dello stadio di Boras dopo la partita. Chiaro? Non bastasse, stamane il quotidiano Tuttosport di Torino riporta in prima pagina una significativa frase di Quagliarella: “La Juventus è un treno che passa una volta nella vita”.
Dunque, meglio lasciarsi così e non senza una ragione. La ragione che, come giustamente dice Fabio, a volte ha il sopravvento sul cuore.
Forza Quagliarella, ma soprattutto forza Napoli!

Altre News
Ora in onda
Prossimo show

Altro dall'autore

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.