Incredibile e pazzo Napoli. Perché gli azzurri prende spallate il fato avverso ed espugna Marassi con un pirotecnico 4-2 in rimonta. Proprio come contro il Dnipro. Un gol beffa subito da Immobile, il pari immediato di Mesto e l’altro errore che spiana la strada a Bertolacci. Poi cambia tutto. Gli azzurri ritrovano fortuna, convinzione e soprattutto i gol. La ferocia di Cavani, Hamsik e Insigne completa il poker e consente al Napoli di tornare al terzo posto. Eppure comincia male. L’emblema è l’errore di Maggio al 12′: sbaglia un gol a porta praticamente sguarnita ed è il segnale che la sfida sarà molto difficile. Il Genoa è soprattutto Immobile ed è proprio il talento di Torre Annunziata a sbloccare il risultato sfruttando un errore di Campagnaro in fase di disimpegno. La palla resta lì, ci prova Bertolacci, colpisce Cannavaro e Immobile segna l’1-0. Il Napoli non ha la rabbia giusta. Behrami e Dzemaili sbagliano tanto in fase di impostazione. La manovra è soprattutto orizzontale. Cavani predica nel deserto e sbaglia due occasioni. A dire il vero, ci sarebbe pure il rigore per il fallo di Hamsik non incide, Pandev neanche. Il macedone si fa male e viene sostituito al 37′ da Insigne. Mazzarri rompe gli indugi nella ripresa: toglie un irriconoscibile Campagnaro per Mesto che dà l’illusione di cambiare l’inerzia della partita. L’ex di turno segna il pari con una bella incursione in area, ma l’1-1 dura troppo poco. L’ennesimo errore spiana la strada a Bertolacci: Maggio non chiude su Antonelli e il tocco è semplice. Il Napoli sbanda, poi si riorganizza e comincia la serie delle occasioni. Cavani ne ha due al 25′: prima para Frey, poi il diagonale si spegne fuori. Al 29′ traversa di Insigne, poi è il solito Matador a spezzare la maledizione: l’assist di Hamsik è perfetto: l’uruguaiano salta Frey e fa 2-2. Ma il Napoli ci crede e non si ferma più. Mesto confeziona per Hamsik il cross perfetto per il 3-2 al 45′. La chiusura è un trionfo: Insigne segna il 4-2 e chiude questa incredibile partita. Questo il tabellino della partita:
GENOA (4-1-4-1): Frey; Sampirisi, Granqvist, Canini, Moretti; Tozser (16′ st Seymour); Jankovic, Kucka, Bertolacci (25′ st Merkel), Antonelli (37′ st Piscitella); Immobile. A disp: Tzorvas, Donnarumma, Krajnc, Melazzi, Said, Hallenius, Borriello. All. Delneri
NAPOLI (3-5-2): De Sanctis, Campagnaro (6′ st Mesto), Cannavaro, Gamberini; Maggio, Behrami (28′ st Inler), Dzemaili, Hamsik, Dossena; Pandev (37′ pt Insigne), Cavani. A disp: Rosati, Colombo, Grava, Aronica, Britos, Fernandez, Donadel, Vargas. All. Mazzarri
ARBITRO: Rizzoli di Bologna
RETI: 23′ pt Immobile, 9′ st Mesto, 11′ st Bertolacci, 34′ st Cavani, 45′ st Hamsik, 48′ st Insigne
NOTE: ammoniti Gamberini, Dzemaili, Behrami, Merkel, Immobile. Angoli 2-2. Recupero 2′ pt, 4′ st.