Tragedia sfiorata ieri in via Villari, nel centro di Napoli. Due operai che stava facendo dei lavori nel piano interrato di una casa sono caduti in una voragine che si è aperta in quel momento. Il buco misura circa 6,5m. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, i quali hanno messo ...

Incidente sul lavoro ieri a Salita Tarsia, cuore del centro storico di Napoli. Un operaio che stava lavorando sul terrazzo di uno stabile, forse per aver perso l’equilibrio, è caduto. La vittima, che stava ricoprendo con una guaina impermeabile la superficie del terrazzo, nella caduta ha trascinato con sé anche ...

Sodalizi criminali operanti a San Giorgio a Cremano (Napoli) e zone limitrofe e, secondo i Carabinieri, riconducibili alla famiglia Troia, sono stati sgominati con 37 arresti effettuati all’alba dagli stessi militari dell’Arma. Gli arrestati sono ritenuti responsabili a vario titolo di associazione di tipo mafioso e di associazione dedita allo ...

Nel corso del convegno organizzato dal quotidiano Il Mattino, “Avere Vent’Anni Al Sud: le ragioni per restare e per tornare”, il presidente del Consiglio dei Ministri, Gentiloni, ha detto che “La sfida del lavoro per i giovani del Sud esiste da lungo tempo, oggi il contesto dell’economia ci dà l’occasione ...

Nel tradizionale discorso alla città dell’Immacolata, con il quale affida il capoluogo partenopeo alla Madonna, il cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, si è rivolto ai giovani dicendo: “Alzate il capo voi ragazzi che vivete tra le seduzioni di una camorra che conosce solo violenze e soprusi e non può dare ...

Tragedia nel centro di Napoli, a Salita Tarsia. Una donna di 88 anni, Concettina Tammaro, ha perso la vita probabilmente per asfissia. Nell’appartamento della vittima, infatti, è divampato un incendio che ha avviluppato l’intera palazzina. All’origine del rogo pare esserci un corto circuito di un asciugacapelli. Le fiamme hanno distrutto ...

In seguito ad una lunga malattia è morto oggi a Napoli l’avvocato Maurizio De Tilla, figura di spicco della professione legale nel nostro Paese. De Tilla, nato a Napoli nel 1941, aveva cominciato ad esercitare la professione nel 1966 in qualità di avvocato civilista, ricoprendo, poi, nel tempo, numerose cariche ...

Il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, ha annunciato che “l’arte del pizzaiuolo napoletano è patrimonio culturale dell’Umanità dell’Unesco”. Sul profilo Twitter Martina ha scritto: “Vittoria! Identità enogastronomica italiana sempre più tutelata nel mondo”. Dopo 8 anni di negoziati internazionali, c’è stato il voto unanime del Comitato ...

Sono stati 4 gli ergastoli comminati dal gup Alberto Vecchione, al termine del processo con rito abbreviato, per l’omicidio di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra, ucciso a settembre del 2015 in piazza Sanità, a Napoli. 16 anni sono stati inflitti, invece, a Carlo Lo Russo, ex boss, oggi collaboratore ...

La Polizia Municipale di Napoli sta indagando sui raid vandalici compiuti nei giorni scorsi in via Aniello Falcone, al Vomero, e in via S. Giacomo, strada che costeggia il palazzo sede dell’Amministrazione Comunale. Qui, infatti, alcuni residenti hanno trovato le auto parcheggiate con i vetri in frantumi e la carrozzeria ...

Tutte le News
Ora in onda
Prossimo show

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.