/ Fiorentina-Roma: in 7 entrano in area, il rigore non viene ripetuto. E allora?

Fiorentina-Roma: in 7 entrano in area, il rigore non viene ripetuto. E allora?

Giustamente, Aurelio De Laurentiis alla fine di Napoli-Juventus disse: “Per me l’incontro è finito 4-3”, considerando valido il rigore segnato da Hamsik e fatto ripetere da Tagliavento in quanto molti calciatori erano entrati in area. La regola esiste: in area può starci solo chi batte il rigore, gli altri devono restare fuori. In caso contrario, l’arbitro fa ripetere il penalty. Dunque, ha fatto bene Tagliavento a far ripetere il tiro-gol di Hamsik? In assoluto sì, ma considerando che nel 98% dei rigori sono in tanti quelli che entrano in area e solo raramente il rigore viene fatto ripetere, allora, ha sbagliato. O si ripetono sempre o mai.

Nell’ultima giornata di campionato, due esempi. Non c’è uniformità di giudizi tra gli arbitri. Ecco quanto è accaduto in Juventus-Cesena e in Fiorentina-Roma.

Juventus-Cesena: sul rigore di Vidal ci sono ben tre calciatori che entrano in area. Come mai Doveri non l’ha fatto ripetere?

Fiorentina-Roma: sul rigore del 3-0 in area si vedono ben sette calciatori! Come mai l’arbitro Damato non l’ha fatto ripetere?

A pensar male si fa peccato, ma… Se il rigore al San Paolo l’avesse segnato la Juventus, Tagliavento l’avrebbe fatto ripetere?

Altre News
Ora in onda
Prossimo show

Su le mani

14:00 16:00

Altro dall'autore

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.