A causa del maltempo è stata rinviata la partita in programma stasera Napoli-Juventus. La decisione al termine di un incontro che si è svolto in Prefettura a Napoli. Decisivo il no della Protezione Civile che ha chiesto e ottenuto il rinvio della partita.
La decisione di rimandare la partita, big match in posticipo serale dell’undicesima giornata di serie A, è stata determinata soprattutto dall’obiettivo di tutelare l’incolumità dei tifosi che si sarebbero recati allo stadio. Secondo quanto si è appreso in prefettura, il campo dello stadio San Paolo al momento risulta allagato. C’è, poi, la situazione viabilità che presenta innumerevoli criticità: strade allagate, anche nella stessa zona dello stadio. Da qui la decisione, unanime, di rinviare il match.
È critica la situazione tra Napoli e provincia dove si stanno registrando numerosi allagamenti ed esondazioni di torrenti: secondo quanto confermato dai vigili del fuoco, il cui centralino è in tilt, molte persone sono al momento in difficoltà nelle loro automobili in diverse zone. In particolare preoccupano le esondazioni dei torrenti che si sono verificate a Saviano, Piazzola di Nola e Volla dove vengono segnalati diversi casi di cittadini in difficoltà in auto come nel sottopasso di Monteruscello dove ci sono stati allagamenti al pari di Casoria.
Il bollettino relativo alle previsioni meteo ricevuto dalla Protezione civile prevede un peggioramento nelle prossime ore. Per questo il Comune di Napoli invita i cittadini e le cittadine a non uscire di casa, sia a piedi che in automobile, se non per motivi assolutamente necessari. Il Comune di Napoli ha predisposto l’unità di crisi e sta monitorando ininterrottamente la situazione, mentre da ieri sono stati già attivati tutti i sistemi e le misure necessarie. (corsport.it)