Parte il primo SSC Napoli City Summer Camp. L’innovativo progetto del Club azzurro è stato illustrato nella sala conferenza del Centro Tecnico di castelvolturno dal Direttore Marketing del Napoli Alessandro Formisano in compagnia dell’Assessore allo Sport di Napoli Pina Tommasielli e del Direttore Marketing Gruppo Acqua Lete Gabriella Cuzzone. “Quella del Summer Camp è un’idea giovanissima – ha detto Formisano – che è sorta in concomitanza del lungomare liberato dal traffico. Ci piaceva poter mettere a disposizione della città il “know how” del Calcio Napoli per i bambini appassionati di calcio che resteranno in città a luglio. E’ un progetto di valenza sia sportiva che sociale per dare la possibilità ad una fascia di età molto popolata di avvicinarsi al mondo del calcio in maniera istruttiva e divertente”. “Allestiremo in prossimità della Rotonda Diaz due campi in erba che accoglieranno due corsi mattutini e pomeridiani divisi per finestre orarie e fasce di età per dare il massimo contributo ai ragazzi e venire incontro alle esigenze di tutti. Tra i due campi ci saranno due stand dove potersi riposare e rinfrescare grazie al contributo di Acqua Lete. I ragazzi saranno seguiti da uno staff scelto della SSC Napoli ed avranno la massima assistenza medica e di prevenzione con la presenza fissa di una ambulanza con defibrillatore”. “E’ un progetto – chiude Formisano – al quale abbiamo voluto dare una soglia economica accessibile a tutti, con molti sacrifici da parte della SSC Napoli ma soprattutto grazie al contributo del nostro main sponsor Acqua Lete e dell’importante patrocinio dell’amministrazione comunale che ha messo a disposizione il suolo”. Anche Pina Tommasielli ha salutato con favore l’iniziativa: “Sono molto contenta del progetto che ci è stato presentato dal Calcio Napoli e subito abbiamo aderito con entusiasmo. E’ giusto che la nostra città metta a disposizione della gente le proprie eccellenze e sotto questo profilo il Napoli Calcio è il massimo per impatto sociale. In una logica di rilancio del lungomare già avviata, abbiamo voluto far leva su due punti cardine del nostroterritorio: cultura e sport. Il Napoli è uno dei maggiori veicoli di coesione ed aggregazione ed il Summer Camp sarà sia una occasione per i bambini di coltivare la propria passione per il calcio, sia per i genitori di poter trascorrere del tempo libero nel bellissimo scenario del nostro lungomare”. Gabriella Cuzzone si è poi fatta portavoce del Gruppo Lete: “Ringrazio il Napoli per aver pensato a noi ed abbiamo aderito immediatamente a questa splendida idea che ha una alta finalità sociale. E’ la dimostrazione che quando ci sono capacità imprenditoriali e buona volontà si possono raggiungere risultati concreti per valorizzare il patrimonio napoletano”
La SSC Napoli organizza la prima edizione del CITY SUMMER CAMP, un’esperienza formativa e sportiva unica, dedicata ai giovanissimi tifosi azzurri nella splendida cornice del lungomare di Napoli. Il Club azzurro lancia un grande progetto educativo per i giovani che intendono praticare il calcio e crescere con i valori sani dello sport. L’obiettivo della manifestazione è: – avvicinare i ragazzi al mondo del calcio;- perfezionare le abilità motorie e le conoscenze tecnico-tattiche;- trascorrere con gioia una sana, divertente e formativa esperienza, dipinta di azzurro. Lo staff tecnico del Settore Giovanile della SSC Napoli, coadiuvato da istruttori con abilitazione federale, metterà a disposizione le proprie conoscenze e competenze professionistiche per migliorare il bagaglio di abilità motorie, tecniche e tattiche di ciascun allievo. Ogni Camp ha una durata di una settimana. Le attività si svolgeranno sue due campi di calcetto in erba sintetica istallati sul Lungomare Caracciolo a Napoli e saranno organizzate in due turni giornalieri di preparazione, allenamento e partita.Chi può partecipare: bambini e bambine in età compresa tra i 7 ed i 10 anni (nati: tra il 1.01.2002 ed il 31.12.2005). Dove:Via Francesco Caracciolo a Napoli – adiacenza Rotonda Diaz. Quando:dal 23 luglio al 08 Settembre 2012 due turni giornalieri (primo turno: 9.30 – 11.30; secondo turno: 17.00 – 19.00). Iscrizioni:Le iscrizioni saranno aperte a partire da martedi 17 luglio, e sarà possibile aderire attraverso il sito ufficiale www.sscnapoli.it/summercamp oppure recandosi presso l’Official Store SSC Napoli del Molo Beverello. Di seguito le modalità di iscrizione: Procedura di Iscrizione Online L’iscrizione Online avviene in due fasi: A. La pre-iscrizione deve essere effettuata, online sul sito dedicato, entro le ore 15:00 del venerdì precedente la data di inizio del periodo prescelto, seguendo questi semplici passi: Compilazione del modulo di iscrizione City Summer Camp, sul sito ufficiale www.sscnapoli.it/summercamp; Pagamento della quota di iscrizione da effettuare con carta di credito sul sito; Stampa della fattura del pagamento effettuato Stampa del modulo di iscrizione firmato in ogni sua parte, da consegnare il primo giorno di corso al responsabile del camp; Il perfezionamento dell’iscrizione è subordinato alla ricezione da parte della SSCN di tutta la documentazione richiesta, entro i termini e secondo le modalità di seguito indicate. Il genitore, o chi esercita la patria potestà del minore iscritto, il primo giorno di corso dovrà consegnare obbligatoriamente al responsabile del City Summer Camp i seguenti documenti:- Modulo di iscrizione preventivamente stampato dal sito al momento della pre-iscrizione, firmato in ogni sua parte;- Fotocopia di un documento d’identità del minore partecipante (o Foto Autenticata)- Fotocopia del codice fiscale/tessera sanitaria del minore partecipante;- Eventuali ricette mediche se si assumono farmaci;- Certificato di idoneità sportiva non agonistica che comprovi l’idoneità fisico-psichica all’esercizio dell’attività sportiva;- Fotocopia del documento d’identità e codice fiscale/tessera sanitaria del genitore (o di chi esercita la patria potestà);La consegna dei documenti precedentemente elencati è indispensabile per completare la fase di iscrizione.Procedura di Iscrizione presso lo Store SSC Napoli – Molo Beverello. Il genitore, o chi esercita la patria potestà del minore che desidera iscriversi, dovrà presentare al personale dedicato del negozio la seguente documentazione:- Modulo di iscrizione compilato e firmato in ogni sua parte (scaricabile dal sito o presente al punto vendita);- Fotocopia di un documento d’identità del minore partecipante (o Foto Autenticata);- Fotocopia del codice fiscale/tessera sanitaria del minore partecipante;- Eventuali ricette mediche se si assumono farmaci;- Certificato di idoneità sportiva non agonistica che comprovi l’idoneità fisico-psichica all’esercizio dell’attività sportiva;- Fotocopia del documento d’identità e codice fiscale/tessera sanitaria del genitore (o di chi esercita la patria potestà);- La consegna dei documenti precedentemente elencati è indispensabile per effettuare l’iscrizione.La quota di iscrizione viene saldata al momento dell’iscrizione, direttamente presso il negozio.Le iscrizioni per ciascuna settimana, terminano ad esaurimento dei posti disponibili, ed in ogni caso entro il venerdì (ore 15.00) antecedente la settimana del Camp. La Quota di iscrizione è di euro 125,00 (iva inclusa) per settimana, e comprende:- Il corso di calcio con lo staff della SSC Napoli ed istruttori con abilitazione federale, – Kit di allenamento (zainetto, 2 magliette ed 1 pantaloncino allenamento, 1 pallone), – Assicurazione individuale (Contro Rischi e Resp. Civile vs Terzi),- Album fotografico ricordo di fine corso,- Assistenza Sanitaria garantita da un costante presidio sanitario specializzato. Inoltre, la SSC Napoli regalerà a tutti gli iscritti il doppio DVD “La Scuola Calcio” realizzato da mister Mazzarri insieme alla squadra che si è qualificata alla Uefa Europa League (stagione 2010-11). I primi 500 iscritti riceveranno in regalo un Borsone a marchio SSC Napoli, realizzato da Enzo Castellano. La SSC Napoli desidera porgere un ringraziamento particolare a tutte le aziende partner di questa iniziativa, in particolare Acqua Lete e Tufano Euronics, insieme al Comune di Napoli che ha fornito il patrocinio. Tutti gli sponsor di questa iniziativa ci hanno supportato con grande entusiasmo fin dall’inizio ed hanno significativamente contribuito all’effettiva realizzazione di questo importante progetto consentendoci di praticare un prezzo di iscrizione estremamente popolare ed alla portata di tutti. Nello spirito dell’iniziativa abbiamo concordato con il Comune di Napoli ed in particolare con la dott.ssa Tommasielli, Assessore allo Sport ed alle Politiche Giovanili, che la SSC Napoli concederà n. 20 iscrizioni omaggio per ogni settimana di corso, a bambini meritevoli indicati dall’Assessore, sulla base di scelte effettuate dall’Istituzione.In aggiunta, dal 9 al 14 settembre, la SSC Napoli metterà a disposizione dell’ Assessorato allo Sport ed alle Politiche Giovanili, l’intera struttura realizzata sul Lungomare Caracciolo, per finalità sociali che sono in via di definizione.